Il comando basename
è uno strumento utile in Linux che permette di rimuovere il percorso di un file e restituire solo il nome del file. Questo può essere particolarmente utile quando si lavora su un server VPS.
Utilizzo del comando basename
La sintassi di base del comando è:
basename [percorso]
Esempi dell’utilizzo del comando basename
Esempio 1: Nome del file semplice
Se abbiamo un file chiamato /home/utente/documenti/esempio.txt
, possiamo estrarne il nome così:
basename /home/utente/documenti/esempio.txt
Output:esempio.txt
Esempio 2: Rimuovere l’estensione del file
Se vogliamo rimuovere l’estensione dal nome del file, possiamo usare il parametro -s
:
basename -s .txt /home/utente/documenti/esempio.txt
Output:esempio
Esempio 3: Utilizzo con variabili
Possiamo anche utilizzare variabili in uno script. Ad esempio:
FILE="/home/utente/documenti/esempio.txt"
basename $FILE
Output:esempio.txt
Conclusione
Il comando basename
è uno strumento semplice ma potente che può aiutarti a gestire i percorsi dei file nei tuoi script e comandi in Linux. Ricorda che l’utilizzo di un server VPS può rendere il tuo lavoro ancora più efficace.
RDS CAL (Client Access License)
Keywords: windows vps uk, windows vps, uk windows vps, windows vps hosting uk, vps windows server, uk vps windows, vps windows, servidor vps windows, vps uk windows, vps with windows, virtual private server windows, windows virtual private server, windows vps server uk, vps for windows, servidores vps windows, vps windows uk, windows vps hosting, vps windows hosting, windows vps server, windows virtual private servers, vps on windows, vps windows servers, cheap windows vps uk, windowsvps, windows desktop vps, buy vps windows, windows server vps, windows 10 vps uk, rds services, rds cal, remote desktop services, remote desktop hosting
#windowsvps #vpshosting #ukvps #virtualserver #windowsvpsuk #vpsserver #hostingvps #cloudvps #windowsvpshosting #cheapvps #vpswithwindows #windowsserver #servervps #vpssolutions #vpswindows #rdscal #remotedesktop #remotedesktopvps #rds #windowsrds